Certificazione AEO
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Che cos'è un AEO
    • Che cos'è un AEO
    • Vantaggi AEO
    • Tipologie AEO
    • Come diventare AEO
    • Mutuo riconoscimento AEO
    • FAQ AEO
  • News AEO
  • Consulenza AEO
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy

FUTURI BENEFICI IN MATERIA DI IVA INTRA-UE PER I SOGGETTI AEO

3/21/2018

 
In base a una serie di proposte di modifica della normativa UE (COM (2017) 567, 568, 569), il possesso della certificazione AEO potrebbe comportare oltre ai noti vantaggi in materia doganale, anche interessanti benefici in tema di Iva intra-UE.

Al riguardo, l'attuale regime dell'Iva intra-UE (di carattere transitorio sebbene risalga all'anno 1993)  relativo alla cessione di beni prevede i seguenti due passaggi:

1- una cessione non imponibile nell'ambito dello Stato membro di partenza del bene. e 
2- un acquisto intracomunitario assoggettato a Iva nello Stato membro di destinazione del bene. L'Iva viene così assolta mediante il meccanismo dell'inversione contabile (detto anche "reverse charge").

Con il nuovo regime attualmente in discussione (che se approvato entrerà in vigore il 1 gennaio 2019) è previsto che l'Iva venga applicata direttamente dal fornitore in base all'aliquota vigente nel Paese di destinazione, con inevitabili complicazioni per le aziende che dovrebbero quindi gestire e aggiornare un sistema contabile con tante aliquote quanti sono i Paesi dell'Unione.

Tuttavia, è previsto che i soggetti in possesso dello status di "Soggetto Passivo Certificato" (detto anche Certified Taxable Person) possano continuare ad avvalersi del meccanismo attualmente vigente (quindi non imponibilità Iva da una parte e assolvimento dell'Iva mediante reverse charge dall'altra).

Al riguardo, va segnalato che un operatore certificato Aeo verrebbe di diritto considerato quale Soggetto Passivo Certificato, continuando quindi a operare con l'attuale regime Iva, senza le complicazioni amministrative e i costi di adeguamento derivanti dal nuovo regime.
​
Un'altra importante semplificazione derivante dal possesso della qualifica di Soggetto Passivo Certificato (riconosciuta automaticamente ai soggetti AEO), riguarda una maggiore certezza in tema di mezzi di prova richiesti al venditore comunitario in relazione all'avvenuta cessione intra-UE.



I commenti sono chiusi.

    Jus&Trade

    Avv. Enea Fochesato

    Archivi

    Giugno 2020
    Ottobre 2019
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

(c) 2019 Studio Legale Fochesato - Jus&Trade P.IVA 03286920966
​
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Che cos'è un AEO
    • Che cos'è un AEO
    • Vantaggi AEO
    • Tipologie AEO
    • Come diventare AEO
    • Mutuo riconoscimento AEO
    • FAQ AEO
  • News AEO
  • Consulenza AEO
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy