Certificazione AEO
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Che cos'è un AEO
    • Che cos'è un AEO
    • Vantaggi AEO
    • Tipologie AEO
    • Come diventare AEO
    • Mutuo riconoscimento AEO
    • FAQ AEO
  • News AEO
  • Consulenza AEO
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy

Certificazione Aeo - Operatore economico autorizzato

Che cos'è un Aeo?

Con il termine “Operatore Economico Autorizzato” si intende un operatore economico stabilito nel territorio dell’Unione europea (e dotato di codice Eori) che abbia conseguito, a seguito di un audit da parte delle dogane, una autorizzazione AEO valevole in tutto il territorio doganale comunitario.
Tale autorizzazione attribuisce all'operatore una “patente” di  affidabilità e di solvibilità a cui sono collegati una serie di vantaggi in relazione al tipo di autorizzazione AEO richiesta.
Lo status di AEO è facoltativo e può essere richiesto dagli operatori economici che compiano attività inerenti alle operazioni doganali e, quindi, a titolo esemplificativo:
  • i produttori
  • gli importatori
  • gli esportatori
  • i depositari (titolari cioè di un deposito doganale, fiscale, di temporanea  custodia, ecc.)
  • i vettori
  • gli spedizionieri e più in generale tutti i soggetti la cui attività è connessa all'applicazione della legislazione doganale.
N.B.: è esclusa l'attribuzione dello status di Operatore Economico Autorizzato a tutti quei soggetti la cui attività riguardi esclusivamente beni soggetti alla libera circolazione all'interno del territorio doganale comunitario.

​
Consulenza AEO
(c) 2019 Studio Legale Fochesato - Jus&Trade P.IVA 03286920966
​
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Che cos'è un AEO
    • Che cos'è un AEO
    • Vantaggi AEO
    • Tipologie AEO
    • Come diventare AEO
    • Mutuo riconoscimento AEO
    • FAQ AEO
  • News AEO
  • Consulenza AEO
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy