Certificazione AEO
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Che cos'è un AEO
    • Che cos'è un AEO
    • Vantaggi AEO
    • Tipologie AEO
    • Come diventare AEO
    • Mutuo riconoscimento AEO
    • FAQ AEO
  • News AEO
  • Consulenza AEO
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy

CERTIFICAZIONE AEO
Operatore Economico Autorizzato

Un'opportunità da cogliere per instaurare un rapporto di collaborazione con l'Autorità doganale, velocizzare le spedizioni e aumentare la competitività della vostra impresa nei mercati internazionali.
Scoprite
News AEO

Il nuovo Codice doganale dell'Unione europea ha apportato modifiche sostanziali alle norme e procedure doganali, nonché ai rapporti tra gli operatori e l'Autorità doganale, i quali saranno sempre più improntati a una maggior collaborazione e celerità, grazie all' autorizzazione doganale denominata "Operatore Economico Autorizzato" ("AEO").  

Scopo del presente sito è quindi quello di descrivervi, in maniera semplice ed immediata, i vantaggi principali dell’essere un operatore AEO che possiamo così riassumere:

● riduzione dei  controlli  doganali in sede di import

● riduzione dei  controlli  doganali alle frontiere di Stati Uniti, Cina e Giappone (grazie agli accordi di mutuo riconoscimento)

● maggiore  velocità  nelle spedizioni e, quindi, riduzione di costi

● vantaggio competitivo sui concorrenti grazie al prestigio derivante dall’essere un operatore certificato AEO.

Obiettivo della normativa in tema di AEO è quello di coinvolgere il maggior numero di soggetti operanti nelle catene logistiche internazionali, in modo che essi possano garantire un sufficiente livello di sicurezza del segmento di catena logistica di propria competenza, permettendo quindi alla autorità doganale di concentrare la propria azione sugli operatori privi della certificazione,  i quali dovranno quindi attendersi:
 
● maggiori controlli doganali e lungaggini in sede di import

● maggiori controlli  doganali alle frontiere di Stati Uniti, Cina e Giappone

● aumento dei costi di sdoganamento, deposito e trasporto con conseguente perdita di competitività.

Il curatore del presente sito, Avv. Enea Fochesato dello Studio Legale Fochesato - Jus&Trade, vi accompagnerà quindi in questo excursus all'interno del programma AEO, restando a vostra disposizione per chiarimenti e preventivi gratuiti circa la consulenza AEO (qui per i dettagli). 

P.S: QUI scoprirete l'ulteriore consulenza prestata dallo Studio in materia di diritto doganale e commercio internazionale. 
​

(c) 2019 Studio Legale Fochesato - Jus&Trade P.IVA 03286920966
​
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Che cos'è un AEO
    • Che cos'è un AEO
    • Vantaggi AEO
    • Tipologie AEO
    • Come diventare AEO
    • Mutuo riconoscimento AEO
    • FAQ AEO
  • News AEO
  • Consulenza AEO
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy